Guida completa per iniziare a disegnare a matita

Se hai sempre desiderato imparare a disegnare o semplicemente vuoi migliorare le tue abilità con la matita, sei nel posto giusto. In questo articolo parleremo di come imparare a disegnare, delle tecniche fondamentali del disegno a matita, e delle buone pratiche che ogni principiante dovrebbe seguire. Inoltre, ti spiegheremo come fissare un disegno a matita, come scegliere le migliori matite per disegnare, e molto altro. Quindi, prendi una matita e iniziamo questo viaggio artistico insieme! 

Come imparare a disegnare 

Imparare a disegnare è un viaggio che richiede costanza, passione e un po’ di pazienza. Se stai iniziando ora per la prima volta tieni sempre a mente che è fondamentale: 

Imparare a osservare: disegnare non riguarda solo l’uso delle mani, ma anche l’allenamento degli occhi. Prenditi del tempo per osservare attentamente il mondo che ti circonda. Cerca di notare i dettagli, le ombre, le forme e le proporzioni degli oggetti. Questa abilità di osservazione è cruciale per diventare un buon artista. 

Iniziare con forme semplici: prima di tentare di disegnare un ritratto o un paesaggio complesso, è meglio iniziare con le forme di base. Prova a disegnare cerchi, rettangoli e triangoli, e cerca di capire come queste forme si combinano per creare oggetti più complessi. 

Praticare quotidianamente: disegnare è come ogni altra abilità, migliora con la pratica. Anche solo 10-15 minuti di pratica al giorno possono fare una grande differenza. Non aver paura di sbagliare, anzi: ogni errore è un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo. 

matite da disegno

Disegnare a matita: da dove iniziare 

I disegni a matita sono tra le forme più accessibili di arte, ideali sia per i principianti che per gli artisti esperti. La matita è uno strumento versatile ed economico che ti permette di creare sia opere dettagliate che schizzi rapidi. Questa tecnica si è utile sia che il tuo intento sia quello di ottenere un disegno finale fatto a matita sia che ti serva una base per un dipinto su tela colorato a tempera. 

Ci sono molte tecniche di disegno a matita che puoi imparare per migliorare la qualità dei tuoi lavori e per esprimere al meglio le tue idee. Ecco alcune delle tecniche più utili:

  • Tratteggio (Hatching): consiste nel creare ombre e tonalità utilizzando linee parallele. È ideale per dare profondità e texture al tuo disegno.
  • Cross-Hatching: sovrapponendo linee incrociate, puoi creare un effetto più intenso e scuro, particolarmente utile per le ombreggiature. 
  • Sfumatura: utilizza un fazzoletto di carta o uno sfumino per sfumare le linee e creare passaggi graduali tra ombra e luce. 
  • Puntinismo: consiste nel creare sfumature con piccoli punti. Questa tecnica è ottima per ottenere effetti molto delicati e dettagliati.
  • Sketiching: cioè la tecnica dello schizzo, per abbozzare velocemente piccoli disegni che aiutano nei brainstorming, nella raccolta di idee o negli appunti. 

Disegnare su tela con la matita 

Molti artisti si chiedono se sia possibile disegnare su tela con matita. La risposta è sì! Puoi sicuramente usare la matita per fare schizzi preliminari sulla tela prima di procedere con la pittura. Tuttavia, è importante utilizza una tela preparata con 

gesso acrilico per ottenere una superficie più liscia, che permette alla matita di aderire meglio e soprattutto scegliere matite morbide, che funzionano meglio sulla tela, poiché riescono a lasciare un segno più deciso e visibile rispetto a quelle dure. 

Matite per disegnare: cosa scegliere? 

La scelta delle matite per disegnare è importante per ottenere il risultato desiderato. Ecco una breve panoramica: 

  • Matite HB: Queste matite sono perfette per gli schizzi preliminari. Offrono un buon equilibrio tra durezza e morbidezza. 
  • Matite 2B-6B: Queste matite sono più morbide e producono linee più scure, perfette per ombreggiature e dettagli più profondi. 
  • Matite H-2H: Le matite più dure sono ideali per linee precise e dettagli delicati. Utilizzale quando vuoi evitare che il tratto sia troppo evidente. Gomma Pane: Oltre alle matite, una gomma pane è essenziale per correggere errori e per creare punti luce nel tuo disegno. 

matite da disegnoCome fissare un disegno a matita 

Una volta completato il tuo disegno, è importante capire come fissare un disegno a matita per evitare che si rovini. Le matite, specialmente quelle più morbide, tendono a sbavare facilmente. Puoi utilizzare uno spray fissativo, che è il modo migliore per proteggere il tuo disegno. Lo spray aiuta a fissare il grafite sulla carta, riducendo il rischio di sbavature. Se non hai uno spray fissativo a disposizione, puoi anche proteggere il tuo disegno inserendolo in una busta di plastica o tra fogli di carta velina.

Disegnare è un percorso emozionante che chiunque può intraprendere. Che tu voglia imparare come disegnare bene a matita, esplorare le diverse tecniche di disegno a matita o provare a disegnare su tela con matita, l’importante è iniziare da qualche parte, anche con prodotti economici da sostituire nel tempo con altri più professionali e divertirsi! Da Baumgartner, abbiamo tutto il materiale di cui hai bisogno: dalle migliori matite per disegnare agli strumenti per fissare un disegno a matita

Vieni a trovarci e inizia oggi stesso il tuo viaggio artistico.

 

Richiedi una consulenza personalizzata

Lascia che la nostra esperienza ti guidi, compila il form per richiedere una consulenza oppure chiamaci al 091 682 65 36

Vieni a trovarci in negozio in via Sottobisio 42b – 6828 Balerna

    Carrello0
    There are no products in the cart!
    Continua a fare acquisti
    0